pulizia motore con idrogeno

Pulizia del motore con idrogeno: cos’è, come funziona e perché conviene

Cos’è la pulizia del motore con idrogeno?

Il motore a combustione interna, con il tempo, accumula residui carboniosi su valvole, iniettori, pistoni e fasce elastiche. Questi depositi riducono l’efficienza della combustione, aumentano i consumi e peggiorano le emissioni inquinanti.

La pulizia del motore con idrogeno è un metodo innovativo per rimuovere questi residui senza l’uso di additivi chimici o la necessità di smontare il motore. Questo trattamento è fornito da diversi centri specializzati, ma con Hydromoving avviene costantemente, mentre guidi.

L’idrogeno, grazie alle sue proprietà, può migliorare la combustione e aiutare a eliminare questi depositi senza l’uso di additivi chimici o interventi invasivi.

Come funziona la pulizia del motore con idrogeno?

Nei centri specializzati, la pulizia del motore a idrogeno avviene con un’apparecchiatura che introduce idrogeno nella camera di combustione attraverso il sistema di aspirazione. Questo processo permette di:

  • Migliorare la combustione del carburante
  • Sciogliere e bruciare i residui di carbonio
  • Ridurre l’emissione di sostanze inquinanti
  • Ripristinare l’efficienza del motore senza smontaggio

La pulizia del motore con Hydromoving: un processo continuo

A differenza delle procedure di pulizia effettuate nei centri specializzati, Hydromoving permette di mantenere il motore pulito costantemente. Il nostro sistema genera idrogeno on-demand e lo introduce direttamente nel motore durante la guida, migliorando la combustione e prevenendo l’accumulo di depositi carboniosi. Puoi acquistare il nuovo kit direttamente sul nostro sito qui.

Vantaggi della pulizia del motore con idrogeno

  • Migliore efficienza del motore: l’idrogeno migliora la combustione, riducendo la dispersione di energia.
  • Minori consumi di carburante: un motore pulito lavora meglio e consuma meno.
  • Riduzione delle emissioni inquinanti: meno residui carboniosi significano minori emissioni di CO₂ e altri gas nocivi.
  • Maggiore durata del motore: riducendo l’usura delle componenti interne, il motore mantiene più a lungo le sue prestazioni ottimali.
  • Meno costi di manutenzione: una minore formazione di incrostazioni riduce la necessità di interventi meccanici.

In foto possiamo vedere come appaiono le valvole dopo 70.000 km percorsi con l’ossidrogeno additivato alla benzina, evidenziando la riduzione dei depositi rispetto a un motore tradizionale.

Quando effettuare la pulizia del motore con idrogeno?

Se il tuo veicolo ha superato i 50.000 km, una pulizia con idrogeno potrebbe essere utile per migliorare l’efficienza e prevenire problemi futuri. Tuttavia, con un sistema come Hydromoving, il motore rimane pulito costantemente, evitando l’accumulo di residui nel tempo.

Lascia un commento

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello.

Continua gli acquisti
NEW
COMPACT SYSTEM 2025

Consegna previsa entro 6 mesi

30% risparmio carburante

90% emissioni ridotte

Manutenzione dimezzata

*in base al tipo di autoveicolo e al ciclo di utilizzo urbano/autostradale

ESCLUSIVA
PRE-SALE

OFFERTA VALIDA PER I PRIMI 200 CLIENTI

 1.999€  

IVA e Montaggio inclusi
(anziché 2.850€).